Le 15 Migliori Spiagge nei Dintorni di Trapani: Relax, Natura e Snorkeling

Trapani è il punto di partenza perfetto per scoprire alcune delle spiagge più spettacolari della Sicilia occidentale. Dalle calette nascoste ai lidi attrezzati, questa guida ti porterà alla scoperta delle 15 migliori spiagge vicino Trapani, con informazioni utili su come raggiungerle, cosa portare e a chi sono adatte.

Indice

1. Spiaggia di San Vito Lo Capo
2. Spiagge della Riserva dello Zingaro
      ・Cala Tonnarella dell’Uzzo
      ・Cala Capreria
      ・Cala Marinella
3. Spiagge di Scopello
      ・Spiaggia la Tonnara
      ・Cala Mazzo di Sciacca
      ・Faraglioni di Scopello
4. Spiagge del Golfo di Macari
      ・Caletta Bue Marino
      ・Spiaggia Santa Margherita
      ・Caletta Calazza
5. Spiagge di Favignana
      ・Cala Rossa
      ・Lido Burrone
      ・Cala Azzurra
6. Spiaggia di Cornino
7. Spiaggia di Castellammare del Golfo
8. Tabella Riassuntiva delle 15 Migliori Spiagge nei dintorni di Trapani
9. FAQ: Le Domande più Frequenti sulle Spiagge vicino Trapani
10. Conclusione

1. Spiaggia di San Vito Lo Capo

La Spiaggia di San Vito Lo Capo è una delle mete più celebri della Sicilia, grazie alle sue acque turchesi e alla sabbia bianca finissima. È ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici che cercano una giornata di relax e comfort.

Tipologia: Sabbiosa.
Consigliata per: Famiglie, relax, snorkeling.
Attrezzature: Spiaggia attrezzata con ombrelloni, lettini, bar e ristoranti.
Come raggiungerla: Circa 45 minuti in auto da Trapani. Autobus diretti disponibili in alta stagione.

2. Spiagge della Riserva dello Zingaro

La Riserva dello Zingaro è una delle aree naturali più affascinanti della Sicilia, con calette incontaminate, sentieri immersi nella natura e panorami mozzafiato.

 

Cala Tonnarella dell’Uzzo

La caletta più famosa della riserva, perfetta per snorkeling e trekking. Le acque limpide e il paesaggio incontaminato la rendono una meta imperdibile.

Tipologia: Ciottoli/sabbia.
Consigliata per: Trekking, snorkeling, coppie.
Attrezzature: Non attrezzata. Porta acqua, scarpe comode e ombrellone.

 

Cala Capreria

Facilmente accessibile dall’ingresso sud della riserva, questa caletta è perfetta per famiglie e coppie in cerca di tranquillità.

Tipologia: Ciottolosa.
Consigliata per: Relax, snorkeling, famiglie.
Attrezzature: Non attrezzata. Porta maschera e scarpe da scoglio.

 

Cala Marinella
Una caletta meno frequentata, perfetta per chi cerca pace e tranquillità. Le sue acque cristalline sono ideali per nuotare e fare snorkeling.

Tipologia: Ciottolosa.
Consigliata per: Coppie, snorkeling, tranquillità.
Come raggiungerla: Accessibile tramite sentieri interni della riserva (circa 30 minuti di cammino).

3. Spiagge di Scopello

Il borgo di Scopello è famoso per i suoi faraglioni e per alcune delle spiagge più suggestive della zona.

 


Spiaggia la Tonnara
Circondata dai celebri faraglioni, questa spiaggia offre un’atmosfera unica. È ideale per gli amanti dello snorkeling e per chi vuole scoprire un luogo ricco di storia.

Tipologia: Rocciosa.
Consigliata per: Storia, snorkeling, coppie.
Attrezzature: Non attrezzata. Porta maschera e scarpe da scoglio.

 

Cala Mazzo di Sciacca
Ai piedi della Riserva dello Zingaro, questa caletta è un’oasi di pace con acque limpide e un’atmosfera rilassante.

Tipologia: Ciottoli/sabbia.
Consigliata per: Snorkeling, relax, famiglie.
Attrezzature: Non attrezzata. Porta ombrellone e pranzo al sacco.

 

Faraglioni di Scopello
Un luogo iconico per nuotare e fare snorkeling, con uno scenario mozzafiato. Ideale per chi ama la fotografia.

Tipologia: Rocciosa.
Consigliata per: Snorkeling, fotografia, coppie.
Attrezzature: Non attrezzata. Porta maschera e scarpe da scoglio.

4. Spiagge del Golfo di Macari

Le spiagge del Golfo di Macari offrono un mix di calette nascoste e ampie spiagge sabbiose, con panorami mozzafiato.

 

Caletta Bue Marino
Una delle spiagge più premiate d’Italia, con ciottoli bianchi e acque turchesi. Perfetta per snorkeling e relax.

Tipologia: Ciottolosa.
Consigliata per: Snorkeling, tranquillità.
Attrezzature: Non attrezzata. Porta scarpe da scoglio e pranzo al sacco.

 

Spiaggia Santa Margherita
Una lunga spiaggia sabbiosa ideale per famiglie e gruppi. Offre il servizio del “Trenino del Mare”; per raggiungere altre calette vicine.

Tipologia: Sabbiosa.
Consigliata per: Famiglie, relax, gruppi.
Attrezzature: Parzialmente attrezzata con ombrelloni e lettini.

 

Caletta Calazza
Una caletta tranquilla immersa nella natura. Le sue acque limpide sono perfette per fare snorkeling.

Tipologia: Ciottolosa.
Consigliata per: Coppie, snorkeling, relax.
Attrezzature: Non attrezzata. Porta maschera e scarpe da scoglio.

5. Spiagge di Favignana

L’isola di Favignana è un paradiso per gli amanti del mare, con calette spettacolari e spiagge attrezzate.

 

Cala Rossa
Considerata una delle spiagge più belle d’Italia, con un mare turchese perfetto per immersioni e snorkeling.

Tipologia: Rocciosa.
Consigliata per: Snorkeling, coppie, avventurieri.
Attrezzature: Non attrezzata. Porta scarpe da scoglio e maschera.

 

Lido Burrone
La spiaggia più grande di Favignana, ideale per famiglie grazie alle acque poco profonde e ai numerosi servizi.

Tipologia: Sabbiosa.
Consigliata per: Famiglie, relax.
Attrezzature: Attrezzata con stabilimenti balneari.

 

Cala Azzurra
Una caletta tranquilla con acque di un blu intenso. Perfetta per chi cerca un angolo di paradiso lontano dalla folla.

Tipologia: Rocciosa.
Consigliata per: Coppie, snorkeling.
Attrezzature: Non attrezzata. Porta ombrellone e scarpe da scoglio.

6. Spiaggia di Cornino

Situata ai piedi del Monte Cofano, la spiaggia di Cornino è un luogo tranquillo con acque limpide e poco affollate.

 

Tipologia: Sabbiosa con aree di ciottoli.
Consigliata per: Famiglie, snorkeling, relax.
Attrezzature: Parzialmente attrezzata con stabilimenti balneari.

7. Spiaggia di Castellammare del Golfo

Una lunga distesa sabbiosa perfetta per chi cerca comfort e relax. Con un mare limpido e numerosi servizi, è una delle mete preferite dai turisti.


Tipologia: Sabbiosa.
Consigliata per: Famiglie, relax, gruppi.
Attrezzature: Spiaggia attrezzata con ombrelloni, lettini e bar.

Tabella Riassuntiva delle Spiagge
FAQ
1. Come raggiungere le spiagge della Riserva dello Zingaro?

Le spiagge della Riserva dello Zingaro, come Cala Tonnarella dell’Uzzo e Cala Capreria, si raggiungono a piedi tramite sentieri dalla riserva.

  • Ingresso sud: Vicino a Scopello.
  • Ingresso nord: Vicino a San Vito Lo Capo.

    Parcheggi disponibili agli ingressi.

San Vito Lo Capo è perfetta per famiglie, con sabbia bianca e acque poco profonde.

Lido Burrone a Favignana offre servizi come stabilimenti balneari.

Cala Rossa a Favignana, Cala Capreria e Cala Tonnarella dell’Uzzo sono ideali per fare snorkeling, con acque cristalline e fondali ricchi. Porta una maschera e scarpe da scoglio.

Il periodo migliore è da maggio a settembre.
Giugno e settembre offrono temperature piacevoli e meno folla rispetto all’alta stagione.

 No, in genere non è necessario. Tuttavia, per spiagge molto frequentate come San Vito Lo Capo, conviene arrivare presto durante i mesi estivi.

Conclusione

Le spiagge vicino a Trapani offrono esperienze per ogni esigenza, dalle calette selvagge della Riserva dello Zingaro alle spiagge attrezzate di San Vito Lo Capo, Favignana e Castellammare del Golfo. Pianifica la tua vacanza e scopri il meglio della Sicilia!

Altri articoli recenti

I Misteri di Trapani

Scopri storia, significato e consigli utili per vivere da vicino la celebre Processione dei Misteri di Trapani, una delle tradizioni pasquali più emozionanti della Sicilia.

Leggi l'articolo

Saline Genna e Culcasi

Tra Marsala e Trapani, all’interno della Riserva Naturale dello Stagnone, si estende uno dei paesaggi più sorprendenti della Sicilia occidentale: le Saline Genna e Culcasi.

Leggi l'articolo